Quando si effettua una ricerca su Google, a destra o nella prima parte della pagina da mobile, appare la scheda di Google My Business, contenente le informazioni sulle attività.
Raramente questa scheda e queste informazioni vengono controllate e verificate, mentre dovrebbe essere una prassi comune fare una verifica ogni tanto, in quanto l'aggiornamento e il controllo di queste informazioni consente di posizionarsi direttamente nelle mappe di Google. Questo non comprende solo Google Maps, ma anche la ricerca su Google. Infatti cercando "agenzia immobiliare jesolo" appaiono subito alcuni dei nostri clienti che seguiamo.
Ci sono poi altri dettagli che ci "obbligano" a controllare ed aggiornare la nostra scheda, infatti ogni utente su google può suggerire delle modifiche e se non lo verifichiamo potrebbero essere approvate e quindi visibili a tutti. Prova solo ad immaginare i danni che potrebbe fare una società che vende tramite il link di affiliazione di
booking.com se al posto del link del tuo hotel, alla voce "sito web", riuscisse a cambiarlo con il link della sua affiliazione su
booking.com.
Ovviamente l'aggiornamento delle informazioni non è l'unico fattore che aiuta a posizionarsi, sono molti altri e noi possiamo aiutarti ad apparire al meglio nelle mappe.