
Tripadvisor sarà costretta a pagare 500mila euro per aver pubblicato recensioni scorrette. La sanzione arriva direttamente dall'antitrust ed il motivo è presto detto: nel pubblicizzare la propria attività, TraipAdvisor, "enfatizza il carattere autentico e genuino delle recensioni, inducendo così i consumatori a ritenere che le informazioni siano sempre attendibili, espressione di reali esperienze turistiche".
La guerra fra albergatori e ristoratori con TripAdvisor è aperta da tempo e sono molti i servizi che permettono di comprare recensioni false su questo portale. per la prima volta l'antitrust si è mossa a favore delle attività che vedono uno spiraglio di luce nel mare delle recensioni online.
A differenza del sistema di booking.com, tanto per citare un esempio, TripAdvisor non verifica che il recensione sia stato effettivamente nella struttura e permette quindi a tutti di scrivere delle recensioni.
La bibbia delle recensioni online inizia a porgere qualche dubbio sulla genuinità delle recensioni offerte ai clienti.
Copyright © 2021 by Mediacy srl - P.IVA 04080820279
Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. REA VE 363994